PERCORSI - Collettiva d'Arte
L'ArteCheMiPiace - Segnalazione Eventi
PERCORSI
Un dialogo corale tra linguaggi artistici
La mostra "Percorsi", ospitata dal MuPa – Palazzo Multimediale di Ginosa (TA) dal 22 marzo al 20 aprile 2025, nasce con l’intento di intrecciare diverse voci artistiche in un unico discorso espositivo, mantenendo al contempo la pluralità e l’autonomia di ogni linguaggio.
L’evento, frutto della collaborazione tra il MuPa e il suo Direttore Piero Giannuzzi, l’artista e curatrice Mirella Bitetti, e Giuseppina Irene Groccia artista e fondatrice di L’ArteCheMiPiace, si pone come un’esperienza visiva e concettuale in cui otto artisti, provenienti da differenti ambiti espressivi, si fondono in un insieme coeso, pur preservando la singolarità delle loro visioni.
Il titolo stesso, "Percorsi", suggerisce l’idea di un viaggio tra estetiche, tecniche e sensibilità differenti, che si incontrano all’interno di un progetto espositivo unitario. Come in un coro in cui ogni voce mantiene la propria identità ma contribuisce all’armonia complessiva, così le opere in mostra dialogano tra loro, generando un’unità che non annulla le differenze, ma le valorizza.
Il MuPa, situato in un magnifico palazzo settecentesco completamente restaurato, offre il contesto ideale per questa collettiva. Con le sue sei sale dedicate a grandi personalità dell'arte italiana, Caravaggio, De Filippo, Fellini, Fracci, Morricone e Alighieri, si afferma come un punto di riferimento culturale per artisti e visitatori.
La selezione degli artisti, curata da Mirella Bitetti con la collaborazione di Giuseppina Irene Groccia, di L’ArteCheMiPiace, è stata guidata dalla ricerca di una coerenza narrativa, in cui le singole opere si intrecciano per costruire un discorso più ampio e stratificato.
Gli otto protagonisti di "Percorsi" rappresentano un ampio spettro della ricerca artistica contemporanea, spaziando dalla pittura alla fotografia, dalla digital art alla fiber art:
- Gaetano Carriero – Pittura
- Enzo Forgione – Pittura
- Giuseppina Irene Groccia – Digital Art
- Roselina Iacovelli – Pittura
- Olga Marciano – Pittura
- Diego Salvador – Fotografia
- Teresa Saviano – Fiber Art
- Christine Selzer & Katerina Dramitinou – Fotografia
Più che una collettiva nel senso tradizionale, questa mostra si configura come un insieme di otto mini-personali, in cui ogni artista ha l’opportunità di esporre sei o sette opere. Questo approccio consente a ciascun partecipante di delineare un proprio spazio espressivo, offrendo al pubblico una visione più approfondita del proprio linguaggio e della propria ricerca artistica. Al tempo stesso, l’allestimento crea un dialogo dinamico tra le diverse poetiche, componendo un mosaico armonico in cui unicità e pluralità si fondono in un'unica esperienza espositiva.
L’inaugurazione si terrà sabato 22 marzo alle ore 20:00.
📍 MuPa – Palazzo Multimediale, Via Giunchiglie 10, Ginosa (TA)
📅 22 marzo – 20 aprile 2025
🕗 Orari di apertura: tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00
🎟️ Ingresso gratuito
Contatti
phone +39 3802670907
e-mail info@mupapuglia.it
Se l’articolo ti è piaciuto, ti invitiamo ad interagire attraverso la sezione commenti di seguito al post, arricchendo così il blog con le tue impressioni.
E se trovi interessanti gli argomenti trattati nel Blog allora iscriviti alla newsletter e seguici anche sui canali social di L’ArteCheMiPiace.
In questo modo sarai aggiornato su tutte le novità in uscita.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
I testi critici scritti dall’autrice e inseriti nel blog non possono essere utilizzati o riprodotti online o altrove senza una richiesta e un consenso preventivo. La riproduzione di articoli e materiale presente nel blog dovrà essere sempre accompagnata dalla menzione dell’autore e della fonte di provenienza.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog potrebbero essere tratti da fonti online e quindi considerati di dominio pubblico: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate segnalarlo via email per la rimozione immediata.
L’autrice del blog declina ogni responsabilità per i siti collegati tramite link, considerando che il loro contenuto potrebbe subire variazioni nel tempo.
Commenti
Posta un commento